Insieme al calo del prezzo di Amsterdam (meno 7,38% a 47,30€) ci si aspetta le nuove tariffe del mercato tutelato che Arera dovrà diffondere il 2 Marzo. Le previsioni sono di un taglio che va fino al 17% sulla bolletta di febbraio.
Il prezzo del gas per i clienti ancora in tutela viene aggiornato alla fine di ogni mese e pubblicato nei primi giorni del mese successivo a quello di riferimento.
Gli italiani intravedono finalmente un rallentamento della corsa delle bollette. I prezzi dell’energia continuano a scendere. Gli stoccaggi pieni e un inverno mite hanno fatto il resto. Con le attuali quotazioni, infatti, si attendono cali anche per la luce. Con il risultato di un risparmio complessivo per le famiglie stimato intorno ai 600 euro l’anno.
Un sospiro di sollievo dunque per gli italiani che, come anche gli europei negli ultimi 6 mesi, stretti tra il caro prezzi e l’emergenza in Ucraina, hanno tirato la cinghia riducendo i consumi di gas. Il consumo di gas naturale second i dati di Eurostat è diminuito del 19,3% nel periodo agosto 2022 – gennaio 2023 rispetto al consumo medio di gas negli stessi mesi (agosto – gennaio) tra il 2017 e il