Crisi seria per Green Network: l’operatore non è più in grado di fornire energia. Agli oltre 120.000 clienti italiani è stata inviata una comunicazione per avvisarli del passaggio automatico alla fornitura di ultima istanza, un servizio che garantisce la continuità nell’erogazione del gas in situazioni di criticità del fornitore.
“A causa dell’eccezionale andamento dei prezzi dell’energia sui mercati internazionali, ci siamo trovati nella situazione di non poter più fornire energia a tutti voi come abbiamo sempre fatto in passato. Tutto questo comporta per la tua utenza il passaggio automatico al servizio di ultima istanza, senza alcuna interruzione della fornitura di energia elettrica e/o di gas naturale, ma con prezzi che potrebbero risultare superiori a quelli da noi praticati”.
Questa la comunicazione ricevuta da diversi clienti Green Network a partire dai primi giorni di novembre, come dimostrano anche le segnalazioni che abbiamo ricevuto. Che fare in situazioni come queste?
Quello di fornitura di ultima istanza è un servizio che viene erogato con lo scopo di garantire la fornitura di gas al cliente finale in tutte le situazioni di criticità nel quale potrebbe trovarsi a causa di una mancanza del fornitore. Rientrano in queste ipotesi tutti i casi in cui l’operatore dichiari fallimento, interrompa la propria attività oppure che al venditore venga revocata l’autorizzazione all’attività. Nel caso di Green Network, come riportato da Quotidiano Energia, l’azienda di distribuzione Unareti ha interrotto il contratto di trasporto a causa dell’inadempienza del fornitore.
Ricorda che il mercato dell’energia è libero, quindi, mai come in questo periodo – in cui i prezzi sono molto elevati – è importante conoscere bene le caratteristiche delle offerte dei fornitori.