Gli obiettivi delle Community vanno dalla riduzione della spesa per l’approvvigionamento, all’ottimizzazione del profilo di prelievo di energia dalla rete, al miglioramento della qualità e dell’affidabilità della fornitura, fino alla migliore integrazione delle fonti rinnovabili e all’ottimizzazione del profilo di carico globale.
Che cos’è un’Energy Community?
Si intende una comunità di utenze in cui tutti cooperano attivamente per sviluppare livelli elevati di fornitura “intelligente” (smart) di energia, favorendo l’ottimizzazione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili e dell’innovazione tecnologica nella generazione distribuita e abilitando l’applicazione di misure di efficienza, al fine di ottenere benefici sulla economicità, sostenibilità e sicurezza energetica.
Per l’affermazione di questo paradigma sono rilevanti cinque fattori:
l’Italia ha una significativa base di generazione rinnovabile con una struttura di impianti di media-piccola taglia diffusi sul territorio: nel 2013 risultavano installati 515 mila impianti, di cui quasi 500 mila fotovoltaici di piccola taglia, per una potenza efficiente lorda complessiva pari a 23